Il proprietario consegna all'inquilino un immobile con un certificato che attesta la conformità e la sicurezza dell'impainto elettrico; è sufficiente? Oppure come sostiene l'elettricista occorre revisionare l'impianto ogni sei mesi?
Buon giorno,
ho sottoscritto un contratto di locazione a canone concordato, per cui, prima di consegnare l'appartamento all'inquilino, ho fatto risistemare l'impianto elettrico a norma d'arte, con tanto di certificato allegato al contratto. Ora l'elettricista che me lo ha fatto e firmato, sostiene che per essere in regola con la legge, e non avere mai problemi, devo fargli visionare l'impianto stesso ogni sei mesi, la prima volta me lo farebbe gratis, quelle successive a 60,00 euro.
Le domando se sono proprio obbligata, ed eventualmente, se con scadenze così ravvicinate.
E se non lo facessi, quali problemi potrei avere?
Grazie
Corinna
Gent.le Corinna,
Non vorremmo che il Suo tecnico rischi di crearLe un po' di confusione...
La normativa prevede, sì, controlli periodici obbligatori relativi alla verifica dell'efficienza dell'impianto elettrico, ma limitatamente a determinate tipologie di immobili. In particolare, risultano soggette ad obbligatorietà di verifica periodica le seguenti categorie di strutture: attività turistico-alberghiere; edifici di interesse storico e artistico destinati ad archivi, biblioteche, musei, gallerie, esposizioni e mostre; edifici di edilizia scolastica; attività nelle quali siano impiegati lavoratori subordinati o ad essi equiparati; impianti sportivi; locali di pubblico spettacolo e intrattenimento; le attività rientranti nel DPR 547/55 art. 36-38-39 e DM 689/59; locali adibiti ad uso medico o assimilabili; luoghi con pericolo di esplosione. Le tipologie di controllo da effettuarsi su tali fattispecie di immobili sono diverse per ciascuna categoria e hanno cadenza obbligatoria differenziata.
Dato invece che il Suo caso ricade nella tipologia di immobile destinato ad uso abitativo, la legge non prescrive una frequenza obbligatoria per l'effettuazione delle verifiche. È naturalmente consigliato far controllare periodicamente - gli esperti del settore suggeriscono generalmente su base annuale - la funzionalità e l'efficienza degli impianti elettrici; tuttavia questa periodicità è consigliata, non prescritta a norma di legge.
Speriamo di esserLe stati utili e La ringraziamo per essersi rivolta a noi in merito al Suo quesito.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
Proprietario o inquilino: per diritto o per dovere!
Verbale di consegna dell’immobile: 5 buoni consigli per la corretta compilazione.
Per qualsiasi quesito sull'affitto, scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.