Prima di poter vendere il mio appartamento affittato da anni alla stessa famiglia, devo dare prelazione all'inquilino?
Sono proprietario di un piccolo appartamento in centro a Vasto che ho affittato, con regolare contratto di anni 4 + 4, dal 200lla stessa famiglia che lo usa come propria residenza. Ora avrei bisogno di vendere questo appartamento, dato che necessito di un po' di liquidità per altri investimenti. Devo riconoscere all'inquilino il diritto di prelazione prima di poterlo mettere in vendita?
Riccardo
Caro Riccardo,
se nel contratto non è pattuito nulla di particolare e specifico in merito., posso rassicurarla subito specificando che per i contratti di locazioni abitative l'inquilino non ha diritto di prelazione in caso di vendita, se non nel caso di disdetta alla prima scadenza.
Infatti, la prelazione per l'inquilino è stata introdotta dalla legge di riforma delle locazioni abitative (articolo 3, comma 1, lettera g), legge 431/98) nel caso si verifichi la seguente condizione: il proprietario dà disdetta al contratto alla prima scadenza (primi quattro anni nel suo caso), non avendo a disposizione altro immobile. Utilizzando , quindi, come motivazione di disdetta una delle sette possibili previste dalla legge, tra le quali c'è, appunto, alla lettera g) "quando il locatore intenda vendere l'immobile a terzi e non abbia la proprietà di altri immobili ad uso abitativo oltre a quello eventualmente adibito a propria abitazione. In tal caso al conduttore è riconosciuto il diritto di prelazione, da esercitare con le modalità di cui agli articoli 38 e 39 della legge 27 luglio 1978, n. 392".
Pertanto nel suo caso, non essendoci le condizioni premesse, può tranquillamente mettere in vendita il suo appartamento, magari informando l'inquilino, per cortesia e non per legge!
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
Affitto e usucapione: quando da inquilino si può diventare proprietario.
Alla prima scadenza, posso intimare lo sfratto per ristrutturare?
Per qualsiasi quesito sull'affitto, scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L'esperto di Solo Affitti risponde ai tuoi quesiti su contratti di locazione, adempimenti fiscali e aspetti giuridici.