Inventata da un ingegnere irlandese, la Jaktogo è stata pensata per evitare di pagare oneri in bagagli extra. Validissima per aggirare i rigidi diktat delle compagnie aeree low-cost, e' formata da 14 tasche di misura diversa, che possono contenere fino a 15 kg di oggetti: una volta riempita, si può ripiegare come una borsa e portare in spalla o indossare come un normale giaccone
Il Jaktogo è un giaccone fatto di poliestere, leggero ma resistente. Ordinabile su internet, si può anche richiedere in pelle o denim. Nasconde ben 14 tasche, di cui una può confortevolmente ospitare pure un laptop. Quando lo indosserete, in capienza massima si puo' arrivare ad assomigliare all'omino Michelin, ma la cosa meravigliosa è che, una volta passati i controlli e imbarcati e sbarcati dall'aeroplano, il giaccone si può trasformare in un'ordinaria e pratica borsa. «In effetti a volte mi guardano un po' strano all'aeroporto, in compenso normalmente vendo una decina di giacche a viaggio», racconta su Mail Online John Power, l'ingegnere che ha ideato Jaktogo. Lui è un frequent flyer, stufo di gettare migliaia di sterline in valigie extra. La sua invenzione costa 69 euro, ma se si pensa che può contenere ben 15 chili di roba, e si fanno due conti con i prezzi esorbitanti che hanno i bagagli supplementari nelle compagnie aeree (soprattutto le low-cost), i conti sono presto fatti: l'investimento è ottimo. Jaktogo infine esiste anche in versione vestito scamiciato, stile palloncino. E pazienza se si sara' obesi all'apparenza...