Aumentano le richieste di case vacanze in affitto, rispetto a un anno fa, nei grandi centri in occasione delle festività di Pasqua. Il long week-end pasquale fa gola a molti turisti, che scelgono di passarlo con la formula del soggiorno in affitto per risparmiare qualcosa e garantirsi maggiore privacy. Le mete più ricercate, oltre alle città d'arte, sono le campagne e le destinazioni marittime.
Le prenotazioni di case vacanze in affitto nelle grandi città nella Settimana Santa sono aumentate rispetto a un anno fa del 29%: lo rivela l'analisi di Rentalia, portale di case vacanze e agriturismo di Idealista.it, che raccoglie i comportamenti dei contatti provenienti dalla piattaforma di annunci di affitti turistici. Il prezzo medio degli alloggi in affitto è di 22,5 euro/persona a notte, per cui ogni famiglia spenderà circa 270 euro per passare il long week-end di Pasqua in una di queste strutture, la cui capacità media è di 4 persone.
Le mete più gettonate per il periodo dal 4 al 7 aprile sono le grandi città e i luoghi d'arte, scelti dal 72% dei viaggiatori ad un prezzo medio di 384 euro. Attirano anche le destinazioni rurali, che fanno registrare il 45% delle prenotazioni per un prezzo medio di 288 euro. Le località di mare, malgrado mantengano un prezzo più accessibile (mediamente 240 euro) sono preferite solo nel 38% dei casi.
Quest'anno i turisti prediligono le destinazioni del nord Italia, dove si sono concentrate il 52% delle prenotazioni, e del centro Italia (49% delle prenotazioni). In particolare Roma rimane la meta preferita dagli italiani appassionati di viaggi: la Capitale ha fatto registrare per il week-end pasquale l'80% dei posti prenotati, quasi il tutto esaurito. Milano, sotto effetto Expo, risulta la meta meno economica, con i suoi 190 euro a notte, seguita da Firenze (158 euro/notte) e Venezia (144 euro/notte).
Il sud Italia è scelto nel 29% dei casi. Qui la destinazione che attrae la maggior parte dei visitatori si conferma il Salento con Gallipoli e Porto Cesareo in testa, non solo per la bellezza paesaggistica ma anche per i prezzi più che convenienti: per alloggiare una notte a Gallipoli occorrono appena 59 euro, mentre per Porto Cesareo ne bastano 48. Non a caso quest'ultima è la località più economica della classifica di Rentalia, precedendo un'altra destinazione molto amata da quanti ricercano dei soggiorni di relax in campagna, a contatto con la natura: stiamo parlando dei colli del Trasimeno in provincia di Perugia, dove affittare una casa vacanza costa in media 54 euro/notte.